HomepageIl Gruppo SEKOQualità
Qualità
Qualità
L’obbiettivo del Gruppo SEKO è la fornitura di servizi che producano soluzioni ottimali per le richieste presenti e future della Clientela.
Il Gruppo SEKO lavora e lavorerà per soddisfare tali richieste utilizzando al meglio l’esperienza del proprio personale nonché quella dei Clienti e dei Fornitori focalizzandosi su:
- raggiungere una posizione di ancora più elevata stabilità qualitativa nella produzione di componenti per turbine a vapore, per motori d’impiego aeronautico ed attrezzature.
- rispondere alle presenti e future necessità ed aspettative dei Clienti e delle parti cointeressate contribuendo così a consolidare il rapporto con la Clientela ripetitiva nell’area della fabbricazione di componenti per turbine a vapore, motori per aviogetti ed attrezzature ed a incrementare il già prestigioso circuito di Clienti.
- migliorare continuamente li rapporto con Fornitori – Clienti e coinvolgere Clienti e Fornitori stessi delle Aziende del Gruppo SEKO in un processo di continuo miglioramento dei prodotti e servizi forniti.
Certificati

ISO 9001
Il certificato ISO 9001 è il documento base che valida I sistemi qualitativi aziendali ed oggi rappresenta uno Standard estremamente diffuso.


AS9100
AS9100 è una versionee estesa dell’ISO 9001 ma focalizzato all’Industria Aerospaziale.
NADCAP
NADCAP è una certificazione di ristretto profilo per processi speciali. Trattasi di un certificato internazionale che garantisce la stabilità, nel caso della SEKO Aerospace a.s., per processi di elettroerosione a filo ed a tuffo. Questo certificato prova che siamo in grado di mantenere standard qualitativi elevati nelle nostre produzioni che forniamo alla Honeywell Aerospace di Olomouc ed alla Honeywell Yeovil.

WCA
Il certificate WCA attesta l’attenzione del Gruppo verso l’elevata qualità dell’ambiente di lavoro.
Controlli qualitativi
La qualità dei materiali utilizzati ci è imposta dalle necessità del Cliente. Si possono effettuare ampie scelte fra acciai inox, leghe di nickel, titanio e tungsteno e molti altri. I controlli sui prodotti finiti sono effettuati col riscontro di una varietà di calibri manuali fino alla 3D Dea Global ed alla Werth 3D optical scope, macchina di misura a coordinate.
Norme
Esiste un grande numero di norme che definiscono I vari aspetti dei processi produttivi. Noi usiamo norme sui materiali, norme di collaudo e norme speciali per processi. Seguiamo naturalmente le indicazioni della Clientela al proposito. Abbiamo accesso a normative della Repubblica Ceca ed europee oltre ad un database completo relativo ai materiali.
Standards
Il fattore determinante dell’importanza degli standards della Società stà nel fatto che gli stessi definiscono il funzionamento basilare dei vari cicli produttivi. Le nostre linee guida interne sono definite e chiarite nella AS9100.
AS9100 è la normativa che si applica a Società che fabbricano prodotti destinati all’Industria Aerospaziale e contiene “FAIR” (First Article Inspection Report) che significa anche ispezione 100% della produzione. Ciò a garanzia degli standard qualitativi più elevati.